Sviluppo
applicazioni
multimediali
Criteri
operativi per la realizzazione di progetti
interattivi

|
|
|
CRITERI
OPERATIVI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI MULTIMEDIALI
|
|
Progettazione
-
Prevede
l'analisi con il committente delle finalità
dell'opera ed il target utilizzatore del cd-rom, la
creazione dello stile e la grafica di impaginazione.
-
Si
analizzano quindi i vari rami degli argomenti da
trattare i materiali (detti media) da inserire:
testi foto animazioni film realtà virtuali ecc.
-
Si
scelgono i software più adatti e si imposta la
struttura del programma di navigazione.
Realizzazione
-
Prevede
la digitalizzazione dei materiali già esistenti, la
realizzazione e digitalizzazione di quelli nuovi, si
effettuano le correzioni, i ritocchi, le
compressioni, gli assemblaggi.
-
La
costruzione dei tasti, dei link, delle
ramificazioni, dei menu': una serie di
"pagine" o "videate" che vengono
collegate tra loro con i programmi di elaborazione e
navigazione.
-
Si
verificano gli errori, si testa il programma finale
su vari computer e si procede alla masterizzazione:
ovvero alla incisione della copia origine.
Stampa
-
Prevede
la preparazione della copertina, della custodia del
cd-rom, il disegno e le diciture sul cd-rom, la
selezione dei colori e le prove di stampa.
-
Il
disbrigo delle pratiche burocratiche
(SIAE,permessi,liberatorie,ecc) per l'edizione
dell'opera, e la stampa finale delle copie
richieste.
-
L'inserimento
delle copertine e dei cd-rom nelle custodie,
l'applicazione del bollino SIAE.
|
| |
|